luglio
SOCIALE. NASCE ‘ISABELLA ROSSINI ONLUS’, IN AIUTO A STUDENTI DISABILI
Posted by Ileana Argentin at 5:59 PM. Placed in Rassegna stampa category
ASSEGNA OGNI ANNO BORSE DI STUDIO PER ARTE E MODA (DIRE-DIREGIOVANI) Roma, 12 lug. – Nasce nel nome di Isabella Rossini, nobildonna romana simbolo di bellezza, stile ed eleganza senza tempo, la Fondazione Isabella Rossini Onlus che sostiene la formazione di giovani talenti svantaggiati, dotati di ambizione e sensibilita’ artistica, nel campo della moda, dell’arte, del costume. Con questo obiettivo, la prima iniziativa della Fondazione e’ la sigla dell’accordo con l’Accademia di Costume & Moda di Roma per finanziare, attraverso una borsa di studio “Isabella Rossini”, il Corso Accademico di Primo Livello (triennale) e successivamente il Master di Primo Livello, a favore di un/una giovane diversamente abile che si e’ distinto/a per bravura nel suo percorso di studi. Con lo stesso obiettivo socio-culturale, la Fondazione mette a disposizione di Scuole, Enti e Musei gli abiti di Isabella, realizzati con tecniche artigianali di cucito e ricamo di altissimo pregio che purtroppo, oggi, tendono a disperdersi in favore delle grandi produzioni industriali. La vincitrice della prima edizione della Borsa di Studio “Isabella Rossini” e’ Giulia Saba, giovane e promettente studentessa del secondo anno dell’Accademia Costume & Moda di Roma, la cui proclamazione si e’ tenuta nel corso di una serata-evento tenutasi a Roma, nelle splendide sale di Palazzo Pallavicini Rospigliosi, nell’ambito della kermesse di moda AltaRoma. Giulia Saba, classe 1994, e’ affetta da una rara forma di paraplegia, patologia che l’ha colpita all’improvviso all’eta’ di 9 anni, come racconta “ricordo che ero in quinta elementare….un pomeriggio, ero seduta su un muretto a chiacchierare con alcune amiche, e da allora non mi sono piu’ alzata”.
Da allora Giulia ha sempre affrontato tutto con coraggio “Sono cresciuta con questa malattia”, ha spiegato, non si e’ arresa ed ha iniziato a praticare moltissimo sport, ottenendo importanti risultati, tanto da diventare giocatrice della Squadra Nazionale di Basket in carrozzina, con cui ha partecipato allo scorsa edizione degli Europei. “Sono molto felice di ricevere la borsa di studio “Isabella Rossini”, grazie ad essa potro’ ultimare la mia formazione in Accademia e proseguire con il Master, che era uno dei miei sogni”, afferma Giulia, che conclude con una frase che racconta di lei piu’ di mille parole “Ma il mio desiderio piu’ grande e’ di fare qualcosa per aiutare gli altri, non solo per me”. Giulia ha ricevuto il premio da Alessandra Rinaldi Garofalo, in qualita’ di Vicepresidente della Fondazione Isabella Rossini e Furio Francini, Amministratore Delegato dell’Accademia Costume & Moda. “Il nostro obiettivo – ha spiegato Alessandra Rinaldi Garofalo – e’ promuovere progetti sociali e di beneficenza per onorare la memoria di mia nonna Isabella, donna molto generosa e di grandi valori. Sono inoltre molto felice di poter mettere a disposizione di Enti, Musei e Scuole la preziosa e bellissima Collezione di abiti e gioielli realizzati dalle piu’ importanti firme, affinche’ tutti, il pubblico e gli studenti, italiani e di tutto il mondo, possano conoscere lo stile unico e inconfondibile di Isabella Rossini, che tanto amava l’eleganza, l’alta moda e l’artigianalita’, parole che descrivono il vero made in italy e lo hanno reso famoso in tutto il mondo”.
Presente all’evento Anna Fendi, grandissima protagonista della moda italiana, e amica personale di Isabella Rossini che ha raccontato con grande emozione l’amicizia che con le sorelle nutriva nei confronti di “Isabellina”, come solevano chiamarla, e la sua grande passione per quell’artigianalita’ preziosa, che rappresenta l’elemento portante della produzione italiana, di cui le Fendi sono state grandissime protagoniste. La premiazione e’ stata il momento clou della serata-evento che ha unito Moda, Cultura, Formazione e Beneficenza, condotta dal vicedirettore del Tg1 Susanna Petruni, a cui hanno partecipato personaggi illustri del mondo della finanza, della cultura e dello spettacolo, che hanno applaudito la magica performance di 15 ballerine, interpreti sublimi di tante “Isabelle” ed hanno potuto apprezzare alcune creazioni in mostra della collezione Isabella Rossini a firma di brand internazionali come Herme’s, Gucci e Raffaella Curiel, e di storiche sartorie romane, come la Sartoria Carla Toschi e la Sartoria Bonfanti. Tra gli ospiti, solo per citarne alcuni: Anna e Carla Fendi, Alessandro Gucci, il Rettore dell’Universita’ di Studi di Roma Tor Vergata Giuseppe Novelli, il ballerino Raffaele Paganini, e molti altri. Oltre naturalmente all’intera famiglia di Isabella Rossini: il marito Rodolfo Rinaldi, importante banchiere, il figlio Alessandro Maria Rinaldi, la nuora Maria Laura Garofalo, curatrice del libro Isabella, l’amatissima nipote Alessandra Rinaldi Garofalo, erede della preziosa collezioni di abiti della nonna Isabella. (Com/Gas/ Dire) 17:53 12-07-16 NNNN