novembre
Papa Francesco arrivato in Myanmar: è la prima volta di un pontefice nel Paese asiatico
Posted by Ileana Argentin at 10:57 AM. Placed in Rassegna stampa category
YANGON – Papa Francesco è atterrato a Yangon, capitale del Myanmar, dopo circa 10 ore di volo: 8.600 i chilometri percorsi dall’airbus 330 di Alitalia a bordo del quale viaggiava il pontefice, accolto al suo arrivo da un ministro del presidente della Repubblica Htin Kyaw, dai vescovi birmani e da un centinaio di bambini e gruppi etnici in abiti tradizionali.
Fuori dall’aeroporto centinaia i fedeli ad attenderlo, in quello che è un evento storico per il Paese asiatico: si tratta infatti della prima visita di un pontefice in Myanamar. Papa Francesco si è quindi diretto all’arcivescovado di Yangon, nella residenza che lo accoglierà nel suo soggiorno in Myanmar, da cui partirà giovedì per il Bangladesh, dove si tratterrà fino al prossimo 2 dicembre.
Oltre ai capi religiosi del Paese e alle massime autorità locali, il papa avrà un colloquio con la consigliera del governo e premio Nobel per la pace Aung San Suu Kyi. Occhi puntati soprattutto su quanto si diranno sulla gestione della crisi della minoranza rohingya, per la quale Myanmar e Bangladesh hanno trovato l’accordo per il rimpatrio.
Una visita che punta a dare un segnale di unità all’intera popolazione dell’area, in un momento drammatico. Da fine agosto, infatti, l’esodo dei profughi rohingya verso il Bangladesh ha causato una vera emergenza umanitaria: Unhcr parla di 622 mila persone fuggite, che vanno a sommarsi alle 160mila già presenti nel Paee al confine con il Myanmar.
Tutti attendono di vedere, adesso, se il pontefice pronuncerà
o meno la parola “rohingya”, che i vescovi birmani gli hanno chiesto di “non nominare mai” durante la sua visita. Dal cardinale Charles Maung Bo è arrivato un esplicito appello a “evitare problemi tra le varie religioni, che non vogliamo avere”.
Tratto da http://www.repubblica.it/esteri/2017/11/27/news/papa_francesco_myanmar-182268991/