Sport: atleti paralimpici a studenti, diversita’ non e’ limite

atleti paralimpici

 

(CALTANISSETTA), 18 GEN – Ha fatto tappa a Gela il tour italiano “#Campioni di vita” per la promozione dello sport, organizzato dall’Eni in collaborazione con la Fispes, la federazione italiana degli sport paralimpici e sperimentali. Oney Tapia, medaglia d’argento alle Paralimpiadi di Rio 2016 nel lancio del disco per non vedenti, Monica Contrafatto, medaglia d’argento sui 100 metri categoria amputati ai Mondiali di Londra 2017 e medaglia di bronzo a Rio 2016 e Andrea Lucchetta, campione del mondo con la nazionale di volley ribattezzata “Generazione di fenomeni” sono i tre i testimonial di questa iniziativa che “mira a far comprendere come la diversita’ possa trasformarsi da limite a potenzialita’”. Interessante l’incontro che si e’ svolto con circa 200 studenti degli istituti superiori di Gela nel teatro “Eschilo”. Oltre alla promozione sportiva, il progetto “#Campioni di vita” tentera’ di coinvolgere 1.500 ragazzi di eta’ compresa tra i 14 e i 19 anni. “Qualunque sia la disciplina che, per passione o per predisposizione, si sceglie – ha detto Lucchetta – rappresenta un valore se oltre a viverla e a praticarla, si riesce a raccontarla”. Per Contrafatto, che ha invitato i ragazzi a superare ogni forma di bullismo, “la diversita’ non esiste”. “La concezione del diverso – ha detto – sta nella mente della persona. In realta’ il disabile non esiste. Non siamo disabili ma super-abili nel senso che andiamo oltre le aspettative del nostro corpo, che e’ un involucro nel quale sono custoditi cuore e cervello”. Tapia ha detto che “dallo sport ho ereditato la grinta che oggi mi fa sopravvivere nella quotidianita’”. Contrafatto ha espresso l’augurio che a Gela “venga realizzato un grande campo-scuola di atletica leggera per atleti paralimpici e per normodotati”. L’Eni, attraverso Maurizio Mazzei, presidente della raffineria, ha sottolineato il proprio impegno anche nella promozione sportiva in citta’ ricordando che l’azienda ha contribuito recentemente ad aprire una sezione di scuola calcio della Figc a Gela.