Roma, carcasse di storni a Porta Pia e al Verano: emergenza guano

Storni_Roma

Scene da film dell’orrore nel cuore di Roma: centinaia di carcasse di storni giacciono sull’asfalto a Porta Pia, piazza Fiume e in piazzale del Verano. I passanti inorridiscono alla vista degli uccelli morti e martoriati dal passaggio delle auto. I centauri rischiano la caduta in ogni momento. I comitati territoriali protestano col Comune. “Sono giorni che va avanti questa storia e nessuno interviene – attacca Paolo Peroso, il presidente dell’associazione Amici di Porta Pia – è a rischio la sicurezza igienica dei cittadini”. Una moria sulla quale indagano adesso i tecnici dell’ufficio Benessere animali del dipartimento all’ Ambiente del Comune, quelli dell’istituto zooprofilattico e della Asl Rm1. Sul posto anche il personale della Protezione civile e le pattuglie della polizia locale. Le cause della strage sono ancora tutte da accertare. Cosi come la competenza per ciò che concerne la rimozione dei cadaveri: l’intervento esula dal contratto di servizio Ama. “Questo fatto – osserva l’assessore all’Ambiente del municipio II, Rino Fabiano (Pd) – come per i cedimenti degli alberi, descrive ancora una volta la mancanza di programmazione da parte del dipartimento Tutela ambiente del Comune. In tutte le zone interessate dal fenomeno – prosegue Fabiano -non e’ attivo nessun servizio di dissuasione sonora anti-storni”.

Tratto da: http://roma.repubblica.it/cronaca/2018/01/30/foto/roma_carcasse_di_storni_a_porta_pia_e_al_verano_emergenza_guano-187636929/1/#1