marzo
CUPERLO: II SEGRETARIO DEL PD? LO SCELGANO GLI ISCRITTI
Posted by Ileana Argentin at 3:48 PM. Placed in Rassegna stampa category
(9Colonne) Roma, 21 mar – Le primarie? “Penso che quella formula avesse un senso in un contesto che ora non c’è più. Ora sarebbe più assennato restituire il diritto a votare il proprio segretario agli iscritti di quel partito. Il renzismo è stato bocciato”. Governo? “Di fronte a un’iniziativa del capo dello Stato ciascuno sarà chiamato a esprimersi ed è in questo senso che nel Pd nessuno pensa a un nuovo Aventino”. Così Gianni Cuperlo in un’intervista a il Dubbio nella quale sottolinea che “Lega e 5Stelle hanno vinto le elezioni ed è giusto che avanzino le loro proposte. Noi siamo minoranza e questo di prassi implica stare all’opposizione. Poi, di fronte a una eventuale iniziativa del capo dello Stato ciascuno sarà chiamato a esprimersi ed è in questo senso che nel Pd nessuno pensa a un nuovo Aventino. Capisco bene che escludere dal governo il partito di gran lunga forza di maggioranza relativa sarebbe una anomalia, ma quando diciamo che il voto è stato in prevalenza proporzionale stiamo dicendo che è nel Parlamento che bisogna trovare le condizioni per una maggioranza. Se nel 2013 eravamo noi a “non aver vinto”, questa volta il problema investe le due forze uscite dal 4 marzo sull’onda di un successo indubbio ma che non basta da solo a sciogliere il nodo del governo”. Piero Ignazi – viene chiesto a Cuperlo – dice che il suo partito farebbe bene a consultare gli iscritti su un’ipotesi di governo Pd-M5S. È d’accordo? “A oggi sul tavolo quell’ipotesi non c’è ma in termini di principio rispondo sì, penso che quella sarebbe la via giusta da seguire. Non solo sul punto del governo. Noi dobbiamo rifondare i canali e le forme della partecipazione alla vita democratica del Pd. L’idea che tutto si risolva nella chiamata periodica ai gazebo per votare a primarie che in troppe realtà sono divenute battaglie intestine condotte sull’onda di arruolamenti, correntismi, notabilati, è fallita. Va rifondato il partito e il modo che avremo di ascoltare i nostri iscritti dirà molto sulla direzione che sceglieremo”. (red) 210918 MAR 18