DISABILITÀ. ‘CON LIS TUTTI SONO INCLUSI’: VERSO GIORNATA MONDIALE DEL SORDO

Dal 24 al 30 settembre la Settimana internazionale: tra DISABILITÀ. CON LIS TUTTI SONO INCLUSI’: VERSO GIORNATA MONDIALE DEL SORDO

lll

Dal 24 al 30 settembre la Settimana internazionale: tra le iniziative in programma in tutto il mondo, tre giorni di “festa e rivendicazione” a Roma. Tra le richieste principali richiesti, il riconoscimento della Lingua italiana dei segni. Sabato 29 il 60° anniversario della Giornata mondiale (RED.SOC.) ROMA – “Con la lingua dei segni, tutti sono inclusi”: e’ questo lo slogan e il messaggio della Settimana internazionale del Sordo, che si e’ aperta il 24 settembre e si chiudera’ il 30.

Tante le iniziative in programma in tutto il mondo: tra queste, le tre giornata di “festa e rivendicazione” organizzate a Roma dall’Ens, che culmineranno con il 60° anniversario della Giornata Mondiale del Sordo. box Obiettivo e’ sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sui diritti delle persone sorde, sulle difficolta’ che ancora oggi incontrano in ogni ambito della vita quotidiana, dall’istruzione alla comunicazione, dal lavoro all’informazione, e su quanto deve ancora essere fatto per garantire loro una reale inclusione sociale. Sono state organizzate, a Roma. visite guidate accessibili in alcuni dei luoghi della cultura piu’ importanti di Roma: dai Musei Vaticani alla Galleria Nazionale al Museo Nazionale Romano. In programma anche il Convegno “Accessibilita’, inclusione e partecipazione paritaria delle persone sorde nella societa’” e altri momenti di condivisione, inclusione e sensibilizzazione. Corteo Giornata mondiale sordo 2017, Padova La chiusura sabato 29, con la celebrazione del 60° anniversario della Giornata mondiale, promossa ogni anno in tutto il mondo dalla WFD – World Federation of the Deaf. La Giornata sara’ l’occasione per scendere in piazza e chiedere a gran voce quei diritti che ancora sono negati alle persone sorde: primo fra tutti, il riconoscimento da parte dello Stato della Lingua dei Segni Italiana. “Riempiremo e coloreremo le strade del centro di Roma con un lungo corteo – annuncia l’Ens – che partira’ alle 14 da Piazza della Repubblica e terminera’ a Piazza della Madonna di Loreto. Qui verra’ allestito un grande palco dove la comunita’ sorda fara’ sentire forte la sua voce contro tutti i pregiudizi e le barriere che impediscono ancora oggi la reale inclusione delle persone sorde”. Le iniziative potranno essere seguite tramite Facebook, Twitter e Instagram, con l’hashtag #GMS2018 (www.redattoresociale.it) 14:33 27-09-18 NNNNle iniziative in programma in tutto il mondo, tre giorni di “festa e rivendicazione” a Roma. Tra le richieste principali richiesti, il riconoscimento della Lingua italiana dei segni. Sabato 29 il 60° anniversario della Giornata mondiale (RED.SOC.) ROMA – “Con la lingua dei segni, tutti sono inclusi”: e’ questo lo slogan e il messaggio della Settimana internazionale del Sordo, che si e’ aperta il 24 settembre e si chiudera’ il 30. Tante le iniziative in programma in tutto il mondo: tra queste, le tre giornata di “festa e rivendicazione” organizzate a Roma dall’Ens, che culmineranno con il 60° anniversario della Giornata Mondiale del Sordo. box Obiettivo e’ sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sui diritti delle persone sorde, sulle difficolta’ che ancora oggi incontrano in ogni ambito della vita quotidiana, dall’istruzione alla comunicazione, dal lavoro all’informazione, e su quanto deve ancora essere fatto per garantire loro una reale inclusione sociale. Sono state organizzate, a Roma. visite guidate accessibili in alcuni dei luoghi della cultura piu’ importanti di Roma: dai Musei Vaticani alla Galleria Nazionale al Museo Nazionale Romano. In programma anche il Convegno “Accessibilita’, inclusione e partecipazione paritaria delle persone sorde nella societa’” e altri momenti di condivisione, inclusione e sensibilizzazione. Corteo Giornata mondiale sordo 2017, Padova La chiusura sabato 29, con la celebrazione del 60° anniversario della Giornata mondiale, promossa ogni anno in tutto il mondo dalla WFD – World Federation of the Deaf. La Giornata sara’ l’occasione per scendere in piazza e chiedere a gran voce quei diritti che ancora sono negati alle persone sorde: primo fra tutti, il riconoscimento da parte dello Stato della Lingua dei Segni Italiana. “Riempiremo e coloreremo le strade del centro di Roma con un lungo corteo – annuncia l’Ens – che partira’ alle 14 da Piazza della Repubblica e terminera’ a Piazza della Madonna di Loreto. Qui verra’ allestito un grande palco dove la comunita’ sorda fara’ sentire forte la sua voce contro tutti i pregiudizi e le barriere che impediscono ancora oggi la reale inclusione delle persone sorde”. Le iniziative potranno essere seguite tramite Facebook, Twitter e Instagram, con l’hashtag #GMS2018 (www.redattoresociale.it) 14:33 27-09-18 NNNN