Caso Lambert, in Francia via alla procedura per lo stop alle cure

In stato vegetativo da dieci anni diventato il simbolo del dibattito sul fine vita in Francia.

TTTTAll’ospedale di Reims, è stata avviata la procedura per lo stop delle cure a Vincent Lambert, il tetraplegico in stato vegetativo da dieci anni diventato il simbolo del dibattito sul fine vita in Francia, malgrado l’opposizione dei genitori: è quanto scrivono i media francesi.

Nonostante i nuovi ricorsi giudiziari presentati dai genitori, i medici hanno dunque applicato, da questa mattina, la decisione del Consiglio di Stato di interrompere le cure a Vincent Lambert. Per il 42enne in stato vegetativo cronico dopo un incidente stradale subito nel 2008 che gli ha provocato danni cerebrali “irreversibili”, secondo gli esperti, è stata dunque interrotta ogni forma di alimentazione ed idratazione. La moglie di Lambert, suo nipote e sei fratelli hanno accettato la decisione dei medici. Mentre i genitori, ferventi cattolici, si oppongono. E ieri hanno partecipato ad un corteo con circa 200 persone davanti all’ospedale dove è ricoverato il figlio, chiedendo che resti in vita.

Tratto da: http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2019/05/20/francia-al-via-procedura-per-staccare-spina-a-lambert-_0ffb3c59-31fc-474d-9472-6b65f000b36d.html