marzo
Coronavirus, ondata di rientri dal Nord: la Puglia rischia un boom di contagi. Emiliano: «Errore, tutti subito in quarantena»
Posted by Ileana Argentin at 2:21 PM. Placed in Rassegna stampa category
Dal 29 febbraio sono rientrate ufficialmente 16.300 persone, ma si stima siano il doppio. Il governatore lavora al piano per aumentare i mille posti lette in terapia intensiva
«Ci state portando tanti altri focolai di contagio che avremmo potuto evitare». Il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, reagisce così davanti all’ondata di treni che partiti nella notte dal Nord (in particolare dalle zone rosse della Lombardia) sono arrivati al Sud. In Puglia ieri si è registrato un balzo di 50 nuovi casi di pazienti positivi al coronavirus che ha portato i contagiati a 158, mentre 7 sono i decessi registrati finora. «Di nuovo ondate di pugliesi che tornano in Puglia dal nord. E con loro arrivano — aggiunge Emiliano — migliaia di possibilità di contagio in più».
Dal 29 febbraio sono 16.545 le persone che hanno segnalato il proprio rientro alle autorità sanitarie pugliesi. Di queste, ben 10.530 sono rientrate dall’8 marzo, cioè da quando è scattato il giro di vite del governo. Questi sono i numeri ufficiali, ma in Regione stimano che siano rientrati in Puglia almeno il doppio delle persone, che farebbe schizzare il numero ad oltre 30.000. Per questo il governatore è preoccupatissimo, visto che dati alla mano si troverà a fronteggiare non una curva di aumento dei contagiati, come avvenuto in altre regioni, ma una vera e propria esplosione dei contagi. E la sanità pugliese, nonostante l’intervento di riequilibrio dei conti a cui Emiliano ha lavorato per 5 anni, non può certo vantare un livello di efficienza come quello della Lombardia. In Puglia ci sono 1.000 posti letto tra terapia rianimazione e terapia intensiva, numero che davanti ad un boom improvviso dei contagi potrebbe rivelarsi drammatico.
Il governatore è impegnato in riunioni continue per gestire a livello operativo l’emergenza, con la consulenza dell’epidemiologo Luigi Lopalco, docente di Igiene all’Università di Pisa. «Vi ricordo che appena arrivate dovete richiudervi in casa e che dovete stare lontani da genitori, fratelli, nipoti, amici, nonni e malati che rischiano di morire se contagiati», è l’appello lanciato via Facebook dal governatore. Emiliano ricorda poi l’obbligo di quarantena domiciliare per 14 giorni e di dichiarare la propria presenza sul sito della Regione Puglia. E poi, riferendosi all’esodo dal Nord, Emiliano conclude: «Un sovraccarico di questo genere del sistema sanitario pugliese sarà difficilissimo da gestire. Tutte le regole di comportamento che bisogna adottare in questi casi sono sul sito della Regione Puglia www.regione.puglia.it/coronavirus. L’autosegnalazione attraverso il modulo on line consentirà a noi di controllare tutti coloro che sono rientrati ed effettuare la sorveglianza prevista dalle ordinanze».
Tratto da:
https://www.corriere.it/politica/20_marzo_14/coronavirus-ondata-rientri-nord-puglia-rischia-boom-contagi-emiliano-errore-tutti-subito-quarantena-b714f808-65dc-11ea-a287-bbde7409af03.shtml