febbraio
Governo: S.Egidio,bene Draghi su tema assistenza domiciliare
Posted by Ileana Argentin at 3:29 PM. Placed in Rassegna stampa category
ZCZC1748/SXA XCI21049008043_SXA_QBXB R POL S0A QBXB Governo: S.Egidio,bene Draghi su tema assistenza domiciliare Impagliazzo, “isolamento e’ la prima causa di morte per anziani” (ANSA) – ROMA, 18 FEB – Il Covid ha mostrato la fragilita’ delle strutture in cui, per necessita’ delle famiglie, vengono istituzionalizzati gli anziani e i disabili. Una questione alla quale ha fatto riferimento anche il premier Mario Draghi, nel suo discorso per la fiducia, parlando dell’assistenza sanitaria sul territorio. “Abbiamo molto apprezzato le sue parole perche’ la casa e’ il principale luogo di cura”, commenta con l’ANSA il presidente della Comunita’ di Sant’Egidio Marco Impagliazzo. “Oggi grazie alla telemedicina e all’assistenza domiciliare integrata questo puo’ essere realizzato. Da molti anni come Comunita’ di Sant’Egidio stiamo lavorando per superare la vecchia abitudine italiana di optare per la lungodegenza” per anziani e disabili. Questo infatti talvolta crea piu’ problemi delle stesse patologie di cui sono affetti. “L’isolamento degli anziani e’ la prima causa di morte”, sottolinea Impagliazzo. Inoltre occorre uscire dalla tentazione di “scegliere” chi curare, che ancora si sente da notizie che arrivano da altri Paesi. “La sanita’ deve essere per tutti, non puo’ essere selettiva”. La questione, per Impagliazzo, e’ “sostenere le famiglie che non hanno nessuna intenzione di lasciare anziani e malati negli istituti, e finora sono state investite per questo cifre ridicole. Le parole di Draghi annunciano una possibile inversione di tendenza”. Una scelta, quella del premier, che arriva dopo il lavoro della Commissione governativa per la riforma dell’assistenza degli anziani guidata da monsignor Vincenzo Paglia che immagina un piano della terza eta’ che porti ad una assistenza integrata che consenta di restare nella propria casa anche nell’ultimo tratto di vita. “Una prospettiva che puo’ anche fare da volano alla creazione di nuova occupazione. Ci sono migliaia di persone – ricorda il presidente di sant’Egidio -, soprattutto immigrati, che gia’ lavorano nel settore della cura della persona. Il rafforzamento dell’assistenza domiciliare integrata potrebbe creare nuovi posti in un’Italia in cui il lavoro manca”. “Draghi sembra attento anche su questo versante quando ha citato i dati Caritas sulla poverta’ che come Sant’Egidio verifichiamo ogni giorno, con l’aumento esponenziale delle persone, italiani e immigrati, che hanno perso il lavoro perche’ avevano contratti a tempo, erano precari, o lavoravano nel turismo, nella ristorazione, nelle pulizie. Il lavoro potra’ arrivare dal rafforzamento della sanita’ territoriale, come dicevamo, e anche dalla green economy. Ma in ogni caso occorre rafforzare il sistema di welfare”, conclude Impagliazzo. (ANSA). TU 18-FEB-21 15:14 NNNN