febbraio
Ferrovie, strade e grandi opere: ecco gli interventi lanciati dalla Regione per i prossimi 7 anni
Posted by Ileana Argentin at 12:26 PM. Placed in Rassegna stampa category
Ferrovie, strade e grandi opere: ecco gli interventi lanciati dalla Regione per i prossimi 7 anni
Si tratta di opere infrastrutturali da realizzare nei prossimi sette anni, che porteranno, è la stima, fino 270mila nuovi posti di lavoro
Otto commissari per otto grandi opere: la scelta di Conte per sbloccare i cantieri del Lazio
Otto commissari per otto grandi opere: la scelta di Conte per sbloccare i cantieri del Lazio
21 gennaio 2021
Cura del ferro e no all’autostrada Roma-Latina: quali opere servono a Roma per una svolta ecologista
Cura del ferro e no all’autostrada Roma-Latina: quali opere servono a Roma per una svolta ecologista
2 febbraio 2021
Autostrade, strade, ferrovie e stazioni, e opere pubbliche extratrasporti. Il Lazio guarda al futuro e lancia 11 grandi interventi infrastrutturali (di cui otto verranno gestiti da un Commissario) per oltre 11 miliardi di euro di spesa. “Siamo dentro una sfida che ha due obiettivi: sconfiggere il Covid e fare ripartire l’economia e il lavoro” ha dichiarato il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti presentando l’evento “Lazio, futuro in corso”, un quadro generale sugli interventi e gli investimenti previsti nella regione per i prossimi sette anni. Vediamoli di seguito.
Quali interventi e quali investimenti
Dal potenziamento del tratto laziale della via Salaria (700 milioni), al completamento della autostrada Orte-Civitavecchia (472 milioni), la bretella Cisterna-Valmontone (665 milioni), la Roma-Latina (2,1 miliardi), il potenziamento del tratto laziale della A24 e della A25 (1 miliardo) e il proseguimento della Civitavecchia-Livorno (300 milioni) per restare sugli assi stradali, per passare poi al fronte ferroviario con il potenziamento della Roma-Pescara (1,3 miliardi), la chiusura dell’anello ferroviario di Roma (547 milioni), la metro C di Roma (3,7 miliardi) e infine il potenziamento dell’acquedotto del Peschiera (700 milioni) e della rete di pubblica sicurezza nella Capitale (200 milioni).
“Lazio, futuro in corso” è stata l’occasione per fare il punto della situazione da parte del presidente della Regione, Nicola Zingaretti, insieme al presidente del Consiglio regionale, Mauro Buschini, gli assessori a Bilancio e Lavori Pubblici-Trasporti, rispettivamente Alessandra Sartore e Mauro Alessandri, l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Gianfranco Battisti, il presidente dell’Autorità Portuale del mar Tirreno centro settentrionale, Pino Musolino, del presidente di Unioncamere Lazio, Lorenzo Tagliavanti, del presidente di Unindustria, Angelo Camilli, e della rettrice dell’Università La Sapienza di Roma, Antonella Polimeni
Tratto da:
https://www.romatoday.it/politica/interventi-grandi-opere-regione-lazio.html