agosto
L’appello dell’atleta disabile: “Insieme, con una gamba sola, alle Olimpiadi di Rio2016”.
Posted by Ileana Argentin at 10:39 AM. Placed in Rassegna stampa category
Il sogno è lì, dietro l’angolo. Si chiama Rio 2016, missione Paralimpiadi. Per arrivarci, Gianni Sasso ha superato mille ostacoli. Uno su tutti: l’handicap. Ha perso la gamba in un incidente, aveva appena 16 anni: travolto da un’auto, mentre era in Vespa. Ma lo sport – dal podismo al calcio, per finire al paratriathlon – è rimasto la sua grande passione: record e primati nelle maratone, la prima storica partecipazione al mondiale di calcio per amputati, con la maglia della nazionale italiana. Quindi, il paratriathlon. E oggi, dopo aver gioito per la qualificazione – storica – all’evento in Brasile, lancia un appello dalla sua isola d’Ischia a tutta l’Italia, promuovendo una campagna di crowfunding dallo slogan significativo: “Insieme, con una gamba sola, alle Olimpiadi di Rio2016”.
Piccoli contributi, anche minimi, attraverso il portale Eppela, per consentirgli di acquistare un’attrezzatura tecnica migliore, in particolare una bici più performante. “Tutti insieme per un grande sogno”, sorride Sasso, 46 anni, esempio di longevità sportiva e caparbietà.
Paralimpiadi a Rio, la sfida dell’ischitano Gianni Sasso
“Purtroppo – denuncia – i paratleti non godono della visibilità dei normodotati e per questo è difficile reperire sponsor o aziende disposte a fornire materiale tecnico per praticare attività sportiva. Il triathlon è ancora più particolare: occorre sia il materiale per il nuoto (muta, cuffia, occhiali) che per la bici (la bicicletta, il caso, le scarpe) e per la frazione di corsa (scarpe)”. Di qui, in ragione anche della forza sui social garantita da migliaia di follower conquistati dalla sua storia, l’idea di ricorrere al crowfunding: da 20 a 150 euro (con piccole, simboliche ‘ricompense’) per aiutare il paratleta ischitano a coronare un sogno sempre più vicino, volando a Rio, dove dal 7 al 18 settembre
si affronteranno nelle 23 discipline paralimpiche 4.300 atleti provenienti da 176 paesi del mondo.
Lui rappresenterà l’Italia, la Campania e l’isola d’Ischia, alla quale è particolarmente legato. Da qui, il sostegno è arrivato senza indugi: commercianti, amici (il ciclista Michele Scotto D’Abusco e il fratello Emmanuel), semplici cittadini. Tutti insieme, per un grande sogno. Con una gamba sola, ma tanta determinazione.
Tratto da: http://napoli.repubblica.it/cronaca/2016/08/02/news/da_ischia_alle_paralimpiadi_crowdfunding_per_gianni_sasso-145231921/