novembre
Firenze, apre sartoria di disabili e persone fragili
Posted by Ileana Argentin at 6:59 PM. Placed in Rassegna stampa category
Inaugurato oggi un laboratorio sartoriale di 270 metri quadrati dove lavoreranno oltre 20 persone, la metà delle quali con inserimenti professionali socio terapeutici
“Filo Rosa”, a Reggio Emilia apre la sartoria che dà lavoro alle donne in difficoltà
Ambulatori, sartorie, case di riposo, biblioteche: l’Italia solidale dei volontari
FIRENZE – Apre un Firenze una sartoria di 270 metri quadrati in cui lavoreranno oltre 20 persone, la metà delle quali disabili e con fragilità che lavoreranno grazie a inserimenti professionali socio terapeutici. Il laboratorio sartoriale si chiama Flo Mani facturing.e sorge a due passi dal centro storico. Il quartier generale di questa fase 2.0 del social business nasce grazie al prezioso contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Unicoop Firenze (che ha messo a disposizione a condizioni agevolate i locali della sartoria e con cui Flo collabora attraverso il Progetto Tum Tum), Fondazione Carlo Marchi e con il sostegno di Sime Telecomunicazioni spa. Flo Mani facturing trova la sua collocazione ideale in un grande open space in via Cimabue (il cui restyling d’interni è stato affidato a Stefano Giannetti dello studio d’architettura Ikare) all’interno del quale lavora una squadra composta dalla giovane fashion designer Viola Collini, dal sarto professionista Marco Silvestris, e da una rete di collaboratrici e volontarie, affiancate da ragazzi arrivati a Flo come inserimenti socio-terapeutici.
Il team Flo
Sartoria – il team Flo
La sartoria era un sogno nel cassetto, che le socie fondatrici di Flo – Elisabetta Renzoni, Guia Michelagnoli e Maria Serena Asso – portavano con sé fin dal 2011, anno che segna l’inizio della storia imprenditoriale della cooperativa sociale Flo, un modello di business vincente fondato su un piccolo paradosso: lavoro inclusivo e prodotti esclusivi. “Ciò che ci ha sempre unite – spiega Elisabetta Renzoni – è la forte convinzione che grazie al lavoro si possa restituire dignità alle persone. È per questo che ci siamo sempre impegnate, nel nostro piccolo, a dare un ruolo, un valore, un’occupazione a chi si riaffaccia al mercato del lavoro, nonostante le difficoltà di un momento o della vita”.
Tratto da: http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/520530/Firenze-apre-sartoria-di-disabili-e-persone-fragili