A Milano-Cortina le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali del 2026

olimpiadi

L’annuncio del presidente del Comitato Olimpico Internazionale. Le Paralimpiadi si terranno dal 6 al 15 marzo 2026. L’apertura e la chiusura dei giochi a Milano
Olimpiadi, paralimpiadi invernali
MILANO – Le Olimpiadi e le Paralimpiadi invernali del 2026 si terranno a Milano e Cortina. Lo ha annunciato alle 18.04 il presidente del Comitato Olimpico internazionale, Thomas Bach. Dopo Torino nel 2006, tocca di nuovo all’Italia ospitare i giochi. Ha vinto sulla candidatura di Stoccolma, per la grande soddisfazione delle delegazione italiana presente allo Swiss Tech Center di Losanna.

La “rivincita” dell’Italia
La decisione del Comitato olimpico parla chiaro: 47 a 34 i voti a favore della candidatura italiana. E per la terza volta in cento anni di storia i Giochi Olimpici Invernali verranno ospitati nel nostro Paese. Qualcuno parla di “grande rivincita” per l’Italia, dopo la doppia sconfitta di Roma (prima al ballottaggio, poi per ritiro della candidatura) ai giochi estivi del 2004 e del 2024.

L’attenzione sulle Paralimpiadi
Nel dossier di presentazione della candidatura di Milano-Cortina 2026, il capitolo dedicato alle Paralimpiadi sottolinea più volte il principio che non si tratta di un’appendice alle Olimpiadi. La candidatura è unica e comprende i due eventi, tanto che il Comitato organizzatore è lo stesso e lavora contemporaneamente sui due fronti. Identici sono per esempio i villaggi che ospitano gli atleti a Milano, Cortina e Valdidentro (in Valtellina): prima ospitano quelli olimpici e poi quelli paralimpici.

Le Paralimpiadi si svolgeranno dal 6 al 15 marzo 2026
La cerimonia di apertura si terrà a Milano al Palaitalia Santa Giulia e quella di chiusura in piazza Duomo. Il capoluogo lombardo ospiterà l’hockey su slittino, mentre in Valtellina si terranno le gare di biathlon e sci di fondo e a Cortina quelle di curling su sedia a rotelle, para-snowboard e sci alpino. Il budget di Milano-Cortina è unico (circa 1,5 miliardi di euro), ma per le Paralimpiadi è previsto un incremento degli stanziamenti pari a circa 62,6 milioni di euro, destinati a opere o servizi specifici. (dp)

Tratto da: https://www.redattoresociale.it/article/ed20f84c-41c9-456c-8ca0-bb42d23d03a2/a_milano-cortina_le_olimpiadi_e_paralimpiadi_invernali_del_2026