Aborto:Ass.Coscioni,Lazio esempio virtuoso a tutela diritti

associazione_luca_coscioni-696x412

ZCZC0656/SXR XCI21032007593_SXR_QBXL R CRO S43 QBXL Aborto:Ass.Coscioni,Lazio esempio virtuoso a tutela diritti RU486 fuori da ospedale anche per evitare contagio Covid (ANSA) – ROMA, 01 FEB – “Accogliamo con grande soddisfazione questa determina, dopo ben dieci anni dall’introduzione del metodo farmacologico in Italia, che finalmente equipara il nostro paese a quelli dove tale procedura viene applicata da alcuni decenni”. Lo dichiarano Filomena Gallo, avvocato e Segretario Associazione Luca Coscioni, la dott.ssa Mirella Parachini, ginecologa e vice-segretario dell’Associazione Luca Coscioni, e la dott.ssa Anna Pompili, ginecologa di AMICA (Associazione Medici Italiani Contraccezione e Aborto). “E’ evidente come l’emergenza sanitaria legata alla pandemia SARS CoV-2 abbia facilitato l’introduzione dei cambiamenti approvati dalla Regione Lazio, diventando essenziale la riduzione della possibilita’ di contagio limitando il piu’ possibile gli accessi in ospedale -aggiungono- La stessa ragione che ha portato diversi paesi europei, primi fra tutti Francia e Inghilterra, ad approvare , in via transitoria, una procedura totalmente da remoto, monitorizzata da servizi di telemedicina. Ora questo documento serva da esempio virtuoso per tutte le regioni italiane e come risposta ai casi, quale quello dell’Umbria, che lo scorso anno aveva introdotto l’obbligo di ricovero ordinario per l’aborto farmacologico”. A maggio scorso l’Associazione Luca Coscioni insieme con AMICA (Associazione Medici Italiani Contraccezione e Aborto), e FP CGIL medici e dirigenti del SSN di Roma e Lazio e FP CGIL Ufficio Politiche di Genere Coordinamento donne, aveva rivolto al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e all’Assessore alla Sanita’ Alessio D’Amato la richiesta di istituire un tavolo tecnico per l’elaborazione delle indicazioni per la IVG, sia farmacologica che chirurgica, e per facilitare l’accesso alla contraccezione. (ANSA). TZ 01-FEB-21 16:37 NNNN