Adinolfi e la morte di dj Fabo: «Hitler i disabili li eliminava gratis»

Mario_AdinolfiDuro post su Facebook dal fondatore del Popolo della Famiglia: «Il sistema svizzero prevede la soppressione di un disabile pagando. L’Italia vuole una legge simile?»

«Dj Fabo è morto. Ora la nostra domanda è semplice: speculando su questa tragedia, che legge volete? Volete il sistema svizzero che sopprime un disabile a listino prezzi? Iniezione di pentobarbital, pratiche e funerale, diciottomila euro tutto incluso. Volete sfruttare l’onda emotiva per ottenere questa vergogna? Hitler almeno i disabili li eliminava gratis». E’ il contenuto del posto pubblicato sul suo profilo Facebook dal Mario Adinolfi, fondatore del Popolo della Famiglia. «Volete sfruttare l’onda emotiva per ottenere questa vergogna? — continuava il posto di Adinolfi —. Hitler almeno i disabili li eliminava gratis».

Polemiche anche da molti parlamentari che pongono l’accento sulla distinzione tra eutanasia e Biotestamento. Paola Binetti (Udc): «Quella di Dj Fabo è una vicenda che riempie tutti di dolore, ma questo non ha a che vedere col ddl sul Biotestamento che uscirà dalla Camera, che è un disegno di legge in cui concordemente l’intera commissione Affari Sociali dice no all’eutanasia». Sul fronte opposto il Pd, che parla di un «Parlamento bloccato dai veti» e chiede «una legge sul Testamento biologico adesso», e il grillino Luigi Di Maio afferma che su tale tema il Parlamento è «inesistente». Il segretario della Lega, Matteo Salvini: «Il Parlamento dovrebbe arrivare a una legge giusta e non a una legge spot.