Arriva l’Avatar salva Pasquetta….

 

Il giorno di Pasqua e Pasquetta (domenica 1 e lunedì 2 aprile 2018, dalle 09.00 alle 19.00) Villa Pisani Bolognesi Scalabrin a Vescovana in provincia di Padova (da non confondere con Villa Pisani a Stra!) vi aspetta per vivere la terza edizione di Giardinity primavera  I Bulbi di Evelina Pisani, la spettacolare fioritura, da precoce a tardiva, di 70mila tulipani olandesi, forniti dalla prestigiosa azienda olandese Fred de Meulder Export B.V., che andranno a mescolarsi, come in un quadro impressionista, allerba e ai fiori spontanei del giardino informale della Villa. Un patchwork di 90 differenti varietà e colori di bulbi, con petali piumati, frangiati o lisci, che si mescoleranno, in un arcobaleno di tonalità, allerba e ai fiori spontanei nel giardino informale della storica Villa Pisani Bolognesi Scalabrin. Uno spettacolo emozionante quello di Giardinity, nuovo impressionismo olandese, nato dal progetto della paesaggista olandese Jacqueline van der Kloet, fatto di luci, colori e profumi da vivere senza fretta, assaporando lo sbocciare della natura in primavera.  «Pasqua e Pasquetta a Giardinity Primavera per vivere due giorni immersi nella bellezza della natura e nel suo emozionante risveglio», sottolinea Mariella Bolognesi Scalabrin, proprietaria della storica Villa.  Il giorno di Pasqua:  Dalle ore 10.30, i più piccoli potranno divertirsi grazie ad Alice nel paese delle meraviglie, lettura animata del libro di Lewis Carroll a cura di Aurora e le Fate e Come riconoscere gli alberi secolari del Parco, percorso botanico a premi per bambini 6-10 anni a cura del Dott. Matteo Rosso. In chiusura di giornata, dalle ore 16.30, concerto Incontro con il Jazz, il sax di Zeno Odorizzi e il pianoforte del Maestro Ulisse Trabacchin.   Il giorno di Pasquetta: Alle ore 11.00 e alle ore 15.30, verrà organizzata una speciale Caccia al tesoro a premi nel bosco  Il giardino delle meraviglie, un itinerario botanico per riconoscere gli alberi secolari del parco e le loro storie, per

Una sorta di teletrasporto in tempo reale che ci permetterà di evitare brutte soprese. Il progetto, che si chiama UbiatarPlay, fa capo alla Ubiatar Inc, un’azienda USA della Silicon Valley che ha già sviluppato la tecnologia di base, le app, i software e la piattaforma in cloud sul web che supportano questi servizi avanzati di telepresenza.

Il progetto sarà gestito da una società svizzera e sarà costituito da una piattaforma dove chiunque potrà registrarsi come Avatar ed offrire la propria presenza fisica in cambio di un compenso. Un luogo dove domanda e offerta si incontrano. Che può anche diventare un’opportunità di lavoro per chi si registrerà come Avatar. Gli utenti potranno agire come Usar e noleggiare qualsiasi Avatar si offra sulla piattaforma. Sarà possibile prenotare l’Avatar al momento oppure richiedere la sua presenza fisica in un luogo preciso in anticipo. Il pagamento avviene tramite Ubiatar coin. In questo modo i pagamenti sono decentralizzati e accessibili a tutti.

Proprio come le criptovalute di cui tanto si parla ora. Dentro tutte le app Ubiatar che nasceranno e che offriranno diversi servizi sarà inserito l’Ubiatar Wallet per consentire alle persone di custodire e gestire i loro Ubiatar coin (UAC). La piattaforma offre anche un sistema di valutazione (Ranking System), simile a quello di altri sistemi noti come Airb&b, Uber, eBay. Il punteggio di ogni utente è registrato e pubblico, basato sulle votazioni di altri utenti con cui ha interagito, così tutti gli Usar votano le ‘performance’ degli Avatar e viceversa.

Tratto da: http://www.ansa.it/canale_viaggiart/it/notizie/bellezza/2018/03/28/arriva-lavatar-salva-pasquetta…._6b58a93f-c34c-47d7-9841-7c256f8aafa7.html