Coronavirus: due casi in Valle d’Aosta, tutta l’Italia colpita. Il Quirinale annulla la cerimonia dell’8 marzo

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al centro Biogem di Ariano Irpino (Avellino) per partecipare all'apertura della decima edizione del meeting 'Le Due Culture', 05 settembre 2018. ANSA/UFFICIO STAMPA QUIRINALE/FRANCESCO AMMENDOLA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Coronavirus: due casi in Valle d’Aosta, tutta l’Italia colpita. Il Quirinale annulla la cerimonia dell’8 marzo

L’Istituto Superiore di Sanità: chiusura scuole può essere prorogata. Ormai in tutte le regioni risultano casi di persone affette dal virus. Protezione civile: in Lombardia il maggior numero di positivi. L’ospedale Spallanzani: 59 ricoverati e 25 positivi.
Con i primi due casi di positività al coronavirus in Valle D’Aosta, tutte le regioni d’Italia risultano colpite dal virus. Secondo i dati forniti ieri dalla Protezione Civile, emerge che sono 1.497 i malati in Lombardia, 516 in Emilia Romagna, 345 in Veneto, 82 in Piemonte, 80 nelle Marche, 31 in Campania, 21 in Liguria, 37 in Toscana, 27 nel Lazio, 18 in Friuli Venezia Giulia, 16 in Sicilia, 7 in Puglia, 7 in Abruzzo, 7 in Trentino, 3 in Molise, 9 in Umbria, uno in provincia di Bolzano, in Calabria, 2 in Sardegna e uno in Basilicata.
Mattarella: “Occorre spirito di coesione”
A seguito delle decisioni del governo in materia di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria, l’Ufficio stampa del Quirinale comunica che la cerimonia dell’8 Marzo (Giornata internazionale della Donna) e il Concerto alla Cappella Paolina della domenica successiva, 15 marzo, non avranno luogo.

MEDICINA E RICERCA
Coronavirus, in Germania a gennaio il primo contagiato europeo: “Da lui l’infezione fino in Italia”
Il bollettino dello Spallanzani
L’ultimo bollettino dell’ospedale Spallanzani riferisce di pazienti ricoverati, 29 positivi. Cinque pazienti ricoverati hanno la polmonite e stanno facendo la terapia antivirale, hanno un supporto respiratorio e quindi le loro condizioni sono più serie. Sono invece in dimissione cinque pazienti negativi al test o in buone condizioni. “Tutti i casi positivi, al momento, ancora presentano un link epidemiologico con le aree del nord del Paese o con un caso confermato”, si legge nel report quotidiano della struttura romana per le malattie infettive.

ESTERI
Coronavirus, la mappa in tempo reale
Scuole, l’Iss: “Chiusura potrebbe essere prorogata”
Il “Comitato tecnico-scientifico ha solo portato all’attenzione dei ministri elementi di incertezza su quanto un provvedimento (della chiusura delle scuole, ndr) di questo tipo può contribuire al contenimento dell’infezione. L’altro elemento di incertezza è sulla durata della sospensione, è stata decisa la chiusura delle scuole fino al 15 marzo, con possibilità di rimodulare” questa decisione “sulla base degli scenari”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli, componente del Comitato tecnico-scientifico sull’emergenza coronavirus, in conferenza stampa alla Protezione civile. Potrebbe dunque configurarsi una proroga della chiusura delle scuole nel Paese. E poi Locatelli sottoliea: “Che la misura non serva lo escludo. Bisogna definire quanto può aiutare a contenere, se del 10, del 20 o del 30 per cento, questo è qualcosa che non conosciamo. Ma è un sacrificio che serve e che va fatto”.

Tratto da: https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/05/news/coronavirus_con_casi_valle_d_aosta_tutta_l_italia_colpita-250313854/?ref=RHPPTP-BH-I250139090-C12-P3-S2.4-T1