marzo
Coronavirus, il bollettino di oggi 16 marzo: 502 morti e 20.396 nuovi casi Covid. Crollano le vaccinazioni
Posted by Ileana Argentin at 5:53 PM. Placed in Rassegna stampa category
Coronavirus, il nuovo bollettino coronavirus del Ministero della Salute di oggi martedì 16 marzo 2021 registra oltre 20mila nuovi casi e 502 decessi. Crescono di oltre 760 unità i posti letto occupati nei reparti non critici degli ospedali mentre si registra un numero record di nuovi ricoveri in terapia intensiva (319) dove i pazienti tornano sopra a quota 3mila (+99). Intanto seguiremo le ultime notizie che arrivano dalle regioni e gli aggiornamenti sugli ultimi casi Covid.
L’ultimo bollettino coronavirus di ieri lunedì 15 marzo registrava 15.276 nuovi casi e 354 morti mentre continua l’aumento dei pazienti ricoverati nei di terapia intensiva: ora sono 3.157 (+75). Da giorni il fulcro dell’epidemia si è spostato in Emilia Romagna (ieri 2.822 nuovi positivi) dalla Lombardia (2.185 nuovi casi), segue la Campania con 1.823.
Coronavirus, il bollettino di oggi martedì 16 marzo 2021
articolo aggiornato alle ore 17:38 clicca qui per aggiornare la pagina
- Nuovi casi: — (ieri 15.267)
- Casi testati: —
- Tamponi (diagnostici e di controllo): 369.375 (ieri 179.015)
- molecolari: — (ieri 13.6%)
- rapidi: — (ieri 1%)
- Attualmente positivi: 536.115 +5758 (ieri 530.357)
- Ricoverati: 26.098 +760 (ieri 25.338, +820)
- Ricoverati in Terapia Intensiva: 3.256, +99 e 319 nuovi (ieri 3.157, +75, 243 nuovi)
- Totale casi positivi dall’inizio della pandemia: 3.258.770 (ieri 3.238.394)
- Deceduti dopo Covid test positivo: 103.001 (ieri 102.499, +354)
- Totale Dimessi/Guariti: 2.619.654 (ieri 2.605.538)
- Vaccinati: 2.070.825 (6.883.378 dosi somministrate)
si tratta del 79.7% delle 5.908.500 dosi consegnate da Pfizer e delle 493.000 consegnate da Moderna al 16 marzo. La campagna vaccinale dedicata agli over 80 non in Rsa ha coinvolto oltre 1.668.049 i “nonni” che hanno avuto almeno una dose del vaccino Pfizer/Moderna. Sospesa per accertamenti della Ema fino a giovedì la distribuzione delle dosi dei 2.196.000 vaccini AstraZeneca destinati alla fase 3: 190mila gli uomini delle forze armate già coinvolti, 655mila tra il personale scolastico. Firmato Accordo tra Governo e Regioni: i pediatri vaccineranno i genitori e i caregiver dei bambini fragili. Sul sito del Governo il report aggiornato dei vaccini. Ieri somministrate 123mila dosi (di cui 48mila seconde dosi) rispetto alle 300mila auspicate, ad ora oggi poco più di 30mila.
Il bollettino coronavirus di oggi 16 marzo 2021 (Pdf)
I focolai di coronavirus: i dati regione per regione
In attesa di conoscere intorno alle 17:00 i numeri del bollettino coronavirus comunicati dal Ministero della Salute, vediamo gli aggiornamenti in diretta dalle singole regioni iniziando dalle situazioni più calde.
Di seguito le zone in area rossa*:
- Piemonte: 2.074 nuovi casi. Saldo ospedalizzati: Ti +23, ricoveri +99
- Lombardia: 4235 nuovi casi e 81 decessi. Saldo ospedalizzati: Ti +37, ricoveri +276
- Trentino: 190 nuovi casi e 2 decessi. Negli ospedali, nonostante l’equilibrio fra nuovi ingressi e dimissioni (ieri 26 in un caso come nell’altro) la situazione rimane critica soprattutto nelle terapie intensive dove si trovano adesso 52 pazienti (4 in più rispetto a ieri).
- Veneto: 1901 nuovi casi e 84 decessi. Saldo ospedalizzati: Ti stabili, ricoveri +141
- Friuli Venezia Giulia: 672 nuovi casi e 15 decessi. Saldo ospedalizzati: Ti +7, ricoveri -2
- Emilia Romagna: 2184 nuovi casi e 47 decessi. Saldo ospedalizzati: Ti +5, ricoveri +52
- Marche: 529 nuovi casi e 15 decessi. Saldo ospedalizzati: ti +1, ricoveri +13
- Lazio: 1.497 nuovi casi e 32 decessi. Saldo ospedalizzati: Ti +1, ricoveri +102
- Campania: 2656 nuovi casi e 65 decessi. Saldo ospedalizzati: Ti +4, ricoveri +17
- Molise: 18 nuovi casi e 2 decesi. Saldo ospedalizzati: Ti -1, ricoveri -11
- Puglia: 1126 nuovi casi e 30 decesi. Saldo ospedalizzati: +49
*Che cosa si può fare in zona rossa.
Gli spostamenti permessi solo per validi motivi dalle 5 alle 22, sempre con autocertificazione. Vietato anche andare i visita dagli amici/parenti. Chiuse anche le scuole materne ed elementari
Di seguito le zone in area arancione**:
- Alto Adige: 175 nuovi casi e 8 decessi. Saldo ospedalizzati: Ti stabili, ricoveri -5
- Umbria: 159nuovi casi e 10 decessi. Saldo ospedalizzati: ti +4, ricoveri -5
- Toscana: 1.247 nuovi casi e 18 decessi. Saldo ospedalizzati: Ti-2, ricoveri +28
- Abruzzo: 212 nuovi casi e 13 decessi. Saldo ospedalizzati: Ti stabili, ricoveri -10
- Basilicata: 172 nuovi casi e 6 decessi. Saldo ospedalizzati: Ti -1, ricoveri +6
**Che cosa si può fare in zona arancione.
Gli spostamenti sono permessi dalle 5 alle 22 ma con autocertificazione; sarà vietato uscire dal proprio comune. I bar e ristoranti sono chiusi tutto il giorno, consentito l’asporto. Aperti invece i negozi, i parrucchieri e i centri estetici. Consentito lo sport non di contatto come il tennis
Le zone in area gialla***:
- Valle d’Aosta: 24 nuovi casi e 1 decesso. Saldo ospedalizzati: ti stabili, ricoveri -1
- Liguria: —
- Calabria: 311 nuovi casi e 4 decessi. Saldo ospedalizzati: Ti +1, ricoveri +19
- Sicilia: —
***Che cosa si può fare in zona gialla.
Da lunedì 15 marzo e fino al 6 aprile la zona gialla è sospesa: valgono pertanto le prescrizioni della zona arancione. Per domani e Domenica, ultimi giorni in area gialla, sarà possibile muoversi dalle 5 alle 22. Nei bar consentito l’asporto fino alle 18. Ristoranti aperti fino alle 18 poi solo asporto o consegna a domicilio. Sarà possibile frequentare i musei ma non nei festivi (fino al 27 marzo). Consentito spostarti in visita a parenti e amici al massimo in due persone più gli under 14 e eventuali disabili a carico. Restano sospesi gli spostamenti tra le regioni anche dello stesso colore
Le zone in area bianca****:
- Sardegna: —
****Che cosa si può fare in zona bianca.
Non vale la prescrizione del nuovo Dl 12 marzo. Inoltre secondo quanto prescritto dal Dpcm 2 marzo decade il coprifuoco. Le attività di ristorazione avranno la possibilità di apertura serale fino alle 23, i bar fino alle 21. Aperti nei fine settimana anche i centri commerciali. Riaprono musei, teatri, cinema, palestre, piscine e università.
Coronavirus, le ultime notizie
Sospensione a scopo cautelativo dell’uso del vaccino anticovid di Astrazeneca. L’Ema sta facendo tutte le verifiche per poter riprendere le somministrazioni in totale sicurezza dopo la registrazione di alcuni eventi avversi particolarmente gravi.
Le zone arancioni e rosse da lunedì 15 marzo
- Zona rossa: Campania e Molise, cui si aggiungono Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche, Lazio, Puglia
- Zona arancione: Abruzzo, Umbria, Valle d’Aosta, Liguria, Toscana, Calabria, Basilicata, Sicilia
- Zona bianca: Sardegna.
Ricordiamo che il 3-4-5 aprile tutta Italia sarà zona rossa ad eccezione di eventuali regioni in zona bianca. Da lunedì 15 marzo e fino al 6 aprile bar, ristoranti e scuole medie e superiori saranno chiuse in tutta Italia, salvo i territori in zone bianca (Sardegna).
A differenza della zona arancione regolamentata dal Dpcm, le zone arancione scuro seguono regole decise dalle autorità regionali. Sul fronte scolastico si passa alla quasi totale sospensione dei servizi educativi in presenza (quindi Dad non più solo per medie e superiori) mentre gli spostamenti non essenziali ( lavoro, necessità, salute e rientro al domicilio) vengono vietati anche all’interno del proprio comune con il divieto di andare a trovare parenti e amici nelle abitazioni private.
Tratto da: https://www.today.it/attualita/bollettino-coronavirus-oggi-16-marzo-2021.html#_ga=2.7099378.1516748285.1615807162-1179397630.1575566969