Coronavirus, negli Usa oltre 210mila morti e 7,45 milioni casi

Al secondo posto nel mondo tra i Paesi più colpiti dalla pandemia ci sono India e Brasile.

epaselect epa08722679 A family crosses a street in the Hasidic Jewish neighborhood of Williamsburg in Brooklyn, New York, USA, 05 October 2020. There has been a recent rise in the percentage of positive COVID-19 cases in New York as the coronavirus pandemic continues and threatens to enter a second wave. Officials in the state have traced some of the uptick in cases to a number of Hasidic Jewish neighborhoods where common safety protocols are sometimes not followed and are suggesting that some zip codes with large numbers of infections will have schools and non-essential businesses shut down.  EPA/JUSTIN LANE

ì

Ha superato quota 210 mila il numero di decessi per coronavirus negli Stati Uniti, secondo il conteggio dell’università americana John Hopkins.
I casi di contagio registrati ufficialmente negli Stati Uniti sono stati finora oltre 7,45 milioni, rende noto la stessa fonte. Gli Usa restano il paese al mondo più colpito in termini assoluti dalla pandemia, seguiti da India e Brasile.

Impennata di nuovi contagi e decessi per coronavirus in Messico. Il Ministero della Salute messicano ha reso noto ieri un balzo di 2.789 morti e 28.115 casi, ben oltre il precedente record giornaliero di 1.092 decessi e 9.556 contagi. Il Messico ha superato così quota 80 mila morti per coronavirus (81.877) e si avvicina agli 800 mila casi totali (789.780), sempre secondo il conteggio dell’università americana Johns Hopkins.

Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha approvato l’erogazione di nuovi fondi d’emergenza per 28 dei paesi più poveri al mondo, per aiutarli a ridurre il loro debito e affrontare meglio l’impatto della pandemia di Covid-19. L’annuncio, che segue una stessa misura decretata a metà aprile per 25 paesi. I 28 che beneficiano di questa seconda tranche di aiuti sono Afghanistan, Benin, Burkina Faso, Burundi, Repubblica Centrafricana, Ciad, Comore, Repubblica Democratica del Congo, Gibuti, Etiopia, Gambia, Guinea , Guinea-Bissau, Haiti, Liberia, Madagascar, Malawi, Mozambico, Nepal, Niger, Ruanda, Sao Tomé e Principe, Sierra Leone, Isole Salomone, Tagikistan, Tanzania, Togo e Yemen.

Tratto da: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/10/06/coronavirus-negli-usa-oltre-210-mila-morti-e-745-milioni-casi_12b37c12-1645-475e-a0d9-7546df8ee610.html