febbraio
DISABILITÀ. ‘CAMBIAMO IL SIMBOLO DELLA SEDIA A RUOTE’: ECCO L’ALTERNATIVA
Posted by Ileana Argentin at 3:31 PM. Placed in Rassegna stampa category
(RED.SOC.) ROMA – Un “pittogramma” che rappresenti le diverse disabilita’: non la solita immagine della sedia a ruote, ma una nuova iconografia della disabilita’, che superi una visione obsoleta e parziale. E’ la proposta che Giulio Nardone, presidente dell’Associazione disabili visivi e membro della Fish, ha presentato ultimamente a Bruxelles, suscitando l’interesse dei parlamentari europei. La proposta di un simbolo “alternativo” prende a modello la scelta compiuta da Rfi per le stazioni italiane, che spezza il binomio disabilita’/sedia a ruote: nello specifico, il “meeting point” viene indicato da un pittogramma che rappresenta sinteticamente le diverse situazioni di disagio. Un simbolo frutto proprio dell’incontro, del confronto e della condivisione tra il gestore dell’infrastruttura e i rappresentanti nazionali delle principali associazioni e federazioni che tutelano i diritti e le istanze delle persone con disabilita’. E non si tratta solo di una questione “grafica” o “estetica”: e’ piuttosto una questione sostanziale, quella che fa identificare la disabilita’ con la sedia a ruote. Da qui deriva infatti una cultura e una politica dell’accessibilita’ inadeguate. Giulio Nardone ha infatti sottolineato, sempre in sede europea, che anche il concetto di “barriera” – e del relativo superamento – risente di questa rappresentazione limitata e fuorviante: tanto che difficilmente i progettisti, gli appaltatori o i tecnici comunali rivolgono la propria attenzione al superamento delle barriere senso-percettive, quindi all’installazione di segnali tattili a terra necessari alle persone non vedenti e ipovedenti per orientarsi e riconoscere i luoghi e le fonti di pericolo. Molto piu’ diffusa e’ invece la realizzazione di rampe per il superamento di barriere fisiche. Ragione per cui un edificio o un luogo vengono spesso identificati come “accessibili” anche quando non lo sono per chi ha una disabilita’ sensoriale. Una copia del pittogramma di Rfi e’ stata dunque consegnata al Parlamento europeo: il simbolo proposto rappresenta sinteticamente le varie disabilita’: ai quattro angoli, una sedia a ruote, un occhio, un orecchio e un bastone utilizzato dalle persone anziane. Nardone ha precisato che questa e’ solo una delle possibili soluzioni.