giugno
DISABILITÀ. IN TANDEM FINO AL MARE, TORNA PASSEGGIATA PER NON VEDENTI
Posted by Ileana Argentin at 2:13 PM. Placed in Rassegna stampa category
Promossa dalla sezione interprovinciale Uici, la tradizionale cicloturistica, Ascoli Piceno-Grottammare, compie 21 anni. Il presidente Cristiano Vittori: “Una giornata che parte dallo sport per promuovere l’integrazione” (RED.SOC.) GROTTAMMARE (AP) – Una pedalata in tandem di 45 chilometri, dal capoluogo piceno alla costa, che unisce non vedenti e normodotati per riscoprire il piacere del contatto diretto con il territorio, la fiducia nell’altro e nelle proprie possibilita’.
Lo sport come leva per promuovere integrazione, socialita’ e solidarieta’. Una giornata all’aperto per dimostrare che nonostante un deficit visivo, anche importante, si possono abbracciare discipline che favoriscono l’autonomia, l’autostima e la crescita individuale. La Sezione interprovinciale dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti (Uici) di Ascoli Piceno e Fermo, ha presentato nei giorni scorsi la XXI edizione della Passeggiata in Tandem per non vedenti Ascoli-Grottammare, promossa con il Comune di Grottammare e con il patrocinio della Provincia, del Comune di Ascoli e del Consiglio Regionale Uici Marche. Un evento divenuto negli anni un importante appuntamento fisso per promuovere lo sport e le abilita’ di ogni singolo individuo. Con una carovana che coinvolgera’ una trentina di equipaggi, la cicloturistica prendera’ il via il 17 giugno da Ascoli Piceno per raggiungere Grottammare in una ‘passeggiata’ che si snodera’ lungo tutta la Salaria. L’evento sara’ aperto a tutti gli appassionati della bicicletta che potranno partecipare con il proprio mezzo, muniti di caschetto, oppure mettendosi a disposizione come guide per accompagnare i disabili visivi in tandem. Tra le novita’ di quest’anno, la presenza della referente regionale Giovani e Sport, Alessandra Comini e di tanti giovani che arriveranno da tutta la regione. “Lo sport e’ importantissimo – spiega Alessandra Comini, che e’ anche responsabile della Federazione Italiana Sport per Tutti -, sia come stile di vita che come occasione per includere e migliorare l’esistenza delle persone non vedenti e ipovedenti. All’edizione di quest’anno sono stati invitati anche i giovani delle altre sezioni provinciali della regione e la loro presenza sara’ molto significativa: sara’ bello ritrovarsi insieme per una giornata di festa, condivisione e sport all’aria aperta”. La partenza e’ prevista per le 9.30 dalla nuova sede dell’Unione Ciechi in via Copernico, 8 e l’arrivo per le 13.00 al piazzale Kursaal di Grottammare. Il percorso attraversera’ i comuni della vallata del Tronto per proseguire sul lungomare di San Benedetto fino a Grottammare, con il supporto tecnico del Centro Sportivo Italiano, delle polizie municipali dei territori attraversati, della Polizia stradale e della Croce Azzurra di Montalto. I tandem saranno forniti dall’organizzazione ai partecipanti provenienti dalle Marche, fino a un numero di 10 equipaggi e in base all’ordine di prenotazione. La premiazione dei partecipanti si svolgera’ nell’area Kursaal del comune rivierasco. “La Passeggiata in Tandem ha superato i 20 anni – spiega il Presidente provinciale Uici, Cristiano Vittori – e molto del suo successo e’ dovuto alla collaborazione e al sostegno che ha sempre garantito il Comune di Grottammare, che ci e’ stato vicino sin dalla prima edizione. Ringraziamo gli amministratori della citta’, insieme all’Uici regionale, alla Provincia e al Comune di Ascoli che ci hanno dato il patrocinio e alla Protezione civile di Colli del Tronto che organizza il rinfresco durante la sosta. L’evento accoglie gli sportivi ipovedenti ma anche tutti i singoli cittadini che vorranno unirsi a noi in questa giornata che parte dallo sport per promuovere l’integrazione”. “Anno dopo anno – ha raccontato il sindaco di Grottammare, Enrico Piergallini – la nostra si conferma una citta’ che ha investito sulle risorse associative e ha continuato a sostenere le iniziative storiche. Tra le piu’ belle, quelle piu’ partecipate e simbolicamente piu’ significative, c’e’ il Tandem organizzato dall’Uici al quale il comune offre un piccolo contributo che viene moltiplicato per tutto l’affetto che l’evento ogni anno porta alla citta’”. “E’ con immenso piacere – ha commentato l’assessore comunale all’Inclusivita’ Clarita Baldoni – che diamo il via alla 21ma edizione del Tandem, nato dall’idea di una grottammarese. Per me e’ un’occasione ancora piu’ felice perche’ 5 anni fa e’ stato il primo impegno in qualita’ di assessore e con questo oggi chiudo la settimana di mandato. Nel frattempo le iniziative con l’Uici si sono moltiplicate, abbiamo fatto tantissime cose insieme e la collaborazione con l’Unione e’ andata crescendo in questi anni, con il Tandem che resta un fiore all’occhiello per il nostro comune”. Ai partecipanti che arriveranno da fuori regione, la sezione Uici dara’ supporto per la prenotazione del pernottamento di sabato 16 giugno. Il costo del pernottamento e’ a carico dei partecipanti e il costo per l’iscrizione e’ di 50 euro per ogni equipaggio (25 a persona), comprensivo anche della quota assicurativa e del pranzo. Le prenotazioni per la passeggiata in Tandem (la scheda e’ disponibile sul sito www.uicap.it ) dovranno pervenire via fax allo 0736-1993013 alla Sezione Provinciale dell’Uici di Ascoli Piceno, oppure via mail all’indirizzo uicap@uiciechi.it entro e non oltre le ore 13.00 di lunedi’ 11 giugno 2018. Per i privati dotati di mezzo proprio, la quota di adesione e’ di 5 euro per la Passeggiata e di 25 per chi vorra’ trattenersi anche a pranzo. Per le persone provenienti dalla stazione ferroviaria di Ascoli Piceno, l’organizzazione provvedera’ al trasporto fino al luogo della partenza. Ulteriori informazioni al numero 0736-250133. (Teresa Valiani) 13:54 07-06-18 NNNN