Disabilità sulla neve: teoria e pratica grazie a un corso per maestri di sci

ggggProgetto di Csv di Savona insieme al collegio degli istruttori della Liguria. Prima le lezioni per insegnare alle persone disabili le tecniche di sci alpino e snowboard, poi la pratica a Monte Nevoso. Con il coinvolgimento delle associazioni di tutta la regione


Persone disabili sulla neve – Csv Savona
Stare in mezzo alla natura, rafforzare il proprio benessere psico-fisico, costruire nuovi legami sociali: sono tanti i benefici degli sport di montagna come lo sci e lo snowboard.

Legge di bilancio, via libera al fondo per i caregiver: 60 milioni nel triennio

Settimana dell’inclusione: dalla robotica alle storie di chi non si arrende
Scuola, Roma: approvato il regolamento per l’assistenza agli alunni disabili

Un “giro in carrozza” per conoscere la disabilità: accade in otto scuole romane
Attività salutari e stimolanti ma che, in troppi casi, sono precluse alle persone con disabilità per mancanza di formazione da parte degli insegnanti e di preparazione per gli utenti stessi. Per colmare questa lacuna e offrire a tutti la possibilità di godere dei benefici dello sci, nasce il progetto “Sciare liberi senza barriere” realizzato da Cesavo, Centro di servizi per il volontariato di Savona e dal Collegio dei maestri di sci della Liguria, con il contributo di Fondazione De Mari, il coordinamento scientifico dell’associazione Discesa Liberi e il patrocinio del comune di Savona.
L’iniziativa prevede la realizzazione di un corso di specializzazione per l’insegnamento alle persone con disabilità delle tecniche dello sci alpino e dello snowboard, la cui sezione teorica, a cui hanno partecipato 18 corsisti, è stata realizzata nelle sale del Cesavo. La pratica sul campo si svolgerà a Prato Nevoso dall’11 al 15 dicembre 2017. Il progetto prevede la collaborazione di tutte le realtà associative che si occupano di disabilità presenti sul territorio che saranno intercettate grazie al supporto della rete dei CSV della Liguria (Savona, Genova, Imperia e La Spezia), il Forum Ligure del Terzo settore e le sue delegazioni territoriali, il Coni e il Cip della Liguria.
Da tempo il Collegio dei maestri di sci della Liguria riceve richieste da parte degli iscritti all’albo professionale regionale per l’organizzazione di un corso con queste caratteristiche. Alla domanda di innalzamento della qualità professionale si unisce la sollecitazione da parte di tante associazioni che svolgono attività di avviamento alla pratica sportiva con persone disabili. L’intento è di favorire il loro accesso agli sport di montagna e incentivare la partecipazione a gare sportive nazionali e internazionali con il sogno delle Paralimpiadi di Pechino 2022. Non a caso alla conferenza stampa di presentazione del progetto è intervenuta l’atleta paralimpica Silvia Di Stefano.
Persone disabili sulla neve – Csv Savona 2
Il Collegio maestri di sci della Liguria ha già in atto delle convenzioni con le stazioni sciistiche liguri e del monregalese per garantire sconti su skipass e alberghi destinati persone disabili e per i loro accompagnatori.

Tratto da:  http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/557144/Disabilita-sulla-neve-teoria-e-pratica-grazie-a-un-corso-per-maestri-di-sci