ottobre
Emergenza covid – 19 quale inclusione per gli alunni con disabilità?
Posted by Ileana Argentin at 2:22 PM. Placed in Rassegna stampa category
La didattica a distanza non favorisce l’inclusione degli alunni con disabilità.
Emergenza covid scuola: è stato necessario ricorrere nuovamente alla didattica a distanza a causa del contagio dilagante, ma che di fatto penalizza i numerosi allievi con disabilità.
“A nulla sono servite le nostre numerose sollecitazioni rivolte al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al ministro Lucia Azzolina” afferma accoratamente il presidente ANMIC prof. Nazaro Pagano.
Anche durante l’ultima conferenza stampa del Presidente del Consiglio Conte non ci sono stati riferimenti o misure rivolti alle persone portatrici di disabilità quali alunni e lavoratori.
Emergenza covid: quali azioni concrete in questo momento di grande instabilità?
Considerando il clima di emergenza e di incertezza dilaganti che generano preoccupazioni e ansie, il presidente Pagano richiama l’urgenza di una convocazione straordinaria di un tavolo tecnico operativo.
Un incontro importante al quale dovrebbero partecipare il Premier Conte, l’Osservatorio sulla Disabilità, il comitato tecnico scientifico e le associazioni più rappresentative sul territorio.
Le preoccupazioni di ANMIC
Siamo molto delusi – conclude il prof. Nazaro Pagano Presidente ANMIC – le misure dovevano essere previste con anticipo per garantire il diritto allo studio degli alunni e l’adeguato supporto alle loro famiglie che rappresentano ben il 7% della popolazione italiana..
Disappunto anche per la situazione in cui riversano le RSA, in quanto le condizioni in cui riversano sono le stesse identiche in cui si trovavano all’inizio della pandemia.
Tale situazione è davvero preoccupante e merita tempestive risoluzioni le sedi locali ANMIC presenti sul tutto il territorio nazionale come sempre sono operative.
Tratto da: https://www.anmic24.com/emergenza-covid-19-quale-inclusione-per-gli-alunni-con-disabilita/