Pd, Borsellino stella polare lotta mafia

Il luogo della strage avvenuta il 19 luglio 1992, in via Mariano d'Amelio a Palermo, nel quale persero la vita il magistrato italiano Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.L'unico sopravvissuto fu l'agente Antonino Vullo. ANSA

Il luogo della strage avvenuta il 19 luglio 1992, in via Mariano d’Amelio a Palermo, nel quale persero la vita il magistrato italiano Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.L’unico sopravvissuto fu l’agente Antonino Vullo. ANSA

ROMA, 19 LUG – “A 24 anni dalla strage mafiosa di via D’Amelio, facciamo memoria di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta che hanno sacrificato la loro vita per servire lo Stato e le istituzioni democratiche. Il ricordo dell’esempio e della dedizione di Borsellino è e deve essere la stella polare per continuare nella lotta senza sosta alla mafia e alla criminalità organizzata”. Lo affermano Debora Serracchiani e Lorenzo Guerini, vicesegretari del Pd, ricordando la strage di Via D’Amelio.

Tratto da: http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2016/07/19/pd-borsellino-stella-polare-lotta-mafia_2fda491d-8fab-49db-8287-c4a6986b7014.html