Roma, incendio in una materna a Ponte di Nona. Nessun ferito, pista dolosa

vigili-del-fuoco

 

Inagibile il nido-infanzia del plesso Prampolini, regolari le lezioni alla primaria e alla secondaria. Testimoni raccontano di aver visto alcune persone scavalcare la recinzione dell’istituto poco prima che divampasse il rogo

Incendio ieri sera in una scuola dell’infanzia comunale a Ponte di Nona. Si tratta dell’istituto di via Prampolini, all’angolo con via Luciano Conte, nel VI municipio: dalle 22 i vigili del fuoco erano sul posto con due squadre e autobotti, insieme ai carabinieri. Ad andare a fuoco, almeno tre aule della materna, che è però adiacente al nido “Api Laboriose” e a una scuola media. Non ci sono feriti, ma la parte dell’edificio occupata dal nido-infanzia comunale è stata dichiarata inagibile. Mentre sono regolari le lezioni alla primaria e alla secondaria di I grado.

A essere interessati dall’incendio, sono 120 bambini: “Cinquanta, della scuola materna, saranno ricollocati – spiega il minisindaco 5s Roberto Romanella – mentre gli altri rientreranno in aula già dalla prossima settimana: giusto il tempo di ripulire gli spazi”. “Staremo un po’ ‘stretti’ e le classi delle altre classi saranno un po’ affollate – aggiunge la sindaca Virginia Raggi – ma speriamo nella comprensione dei cittadini. Questo è un atto vergognoso, sono stati danneggiati i cittadini e soprattutto i bambini, in un quartiere che ha liste d’attesa scolastiche lunghissime”.

Secondo gli investigatori  l’incendio potrebbe essere doloso. Stando alle prime informazioni, infatti, alcuni testimoni avrebbero riferito di aver visto due persone a bordo di un’auto fermarsi davanti la scuola, poi scavalcare la recinzione, quindi lanciare qualcosa e dopo poco si sarebbero sviluppate le fiamme dal lato della cucina. Indagini sono in corso per chiarire l’accaduto. “La polizia di Stato ora trasmetterà tutto in procura e verrà nominato un perito”, spiega ancora il minisindaco Romanella.

Fino a settembre l’edificio era completamente dedicato al nido “Api Laboriose”: i bimbi della materna l’hanno dunque utilizzata per solo poco più di un mese, dopo che è stata inaugurata direttamente dalla sindaca Virginia Raggi. “Un traguardo in una zona dove le liste d’attesa sono lunghissime”. Ma ora l’amministrazione dovrà trovare il modo di sistemare i cinquanta bimbi che andavano a scuola nell’edificio.

“Ci piange il cuore – dicono alcune mamme, dopo il tam tam fino a notte fonda sulle chat delle famiglie – avevamo portato giochini e arredi nuovi. Anni di battaglia per poi vedere la scuola in fiamme”. “C’erano solo banchi e sedie – aggiunge C.S., una mamma – con circa 60/70 euro a famiglia abbiamo acquistato tantissime cose. Per non parlare della cassa comune, grazie alla quale abbiamo raccolto quasi 500 euro”. Le famiglie, tra l’altro, sono quasi certe che l’incendio sia doloso: sulle chat di mamma e papà si parla di due persone viste girare intorno all’edificio già da ieri sera. Ma a far luce sulla questione saranno ora le forze dell’ordine.

“Anni di battaglie dei cittadini per avere un posto alla materna per i propri figli andati
letteralmente in fumo – spiega Bruno Foresti, presidente del Comitato di Quartiere Nuova Ponte di Nona – I genitori sono disperati. Il nostro è un grido di dolore e di aiuto alle istituzioni e alla sindaca perché intervenga per ripristinare con urgenza la nostra scuola”.

In molti, a Ponte di Nona, hanno raccontato di una nube di fumo altissima che è persino stata visibile dai quartieri limitrofi.

Tratto da: http://roma.repubblica.it/cronaca/2017/10/20/news/roma_incendio_in_una_materna_nessun_ferito_scuola_inagibile-178793031/