ottobre
Roma, per il tribunale a Capodanno 2015 i vigili non fecero uno sciopero selvaggio
Posted by Ileana Argentin at 12:30 PM. Placed in Rassegna stampa category
Per i giudici le assenze di massa dei caschi bianchi non vennero organizzate dai sindacati
Roma, per il tribunale a Capodanno 2015 i vigili non fecero uno sciopero selvaggioLa vicenda aveva avuto un’eco notevole che si è trascinata per molto tempo. Ma per il tribunale le assenze di massa dei vigili urbani la notte di Capodanno del 2015 non furono frutto di uno sciopero selvaggio né vennero organizzate dai sindacati. I giudici hanno infatti “annullato la sanzione di 20 mila euro alla Fp Cgil” spiegano dal sindacato. Un caso “che alla prova dei fatti risulterebbe molto più ridimensionato nei numeri rispetto al clamore di quei giorni”, fanno notare dalla Cgil aggiungendo come “aver vinto il ricorso contro la sanzione che ci era stata fatta in merito a una presunta violazione della norma che regolamenta gli scioperi è una buna notizia per il sindacato, il tribunale ha infatti annullato la delibera e condannato la commissione di garanzia sugli scioperi al pagamento delle spese legali. Un pronunciamento che dimostra come le strumentalizzazioni abbiano le gambe corte”.
E anche la Cisl aggiunge: ” Il tribuale ci ha dato ragione non ritenendoli colpoveli, non abbiamo alcuna responsabilità dichiarando illegittima la delibera della Commissione di garanzia dello sciopero che aveva sanzionato in modo duro tutti indistintamente i sindacati per quella nota vicenda. Di conseguenza è stata annullata la sanzione da 20mila euro che l’autorità di garanzia aveva comminato alla cisl fp di roma capitale rieti e del lazio. Lo fa sapere una nota del sindacato cisl fp.
La multa, secondo la commissione d’inchiesta dell’authority, era motivata dal fatto che “l’astensione degli agenti della polizia municipale, formalmente imputata dagli interessati a malattia, permessi ex legge 104/1992 e legge 52/2000”, fosse in realtà “una forma anomala di protesta, elusiva della disciplina dello sciopero nei servizi pubblici essenziali”.
Uno sciopero mascherato, secondo l’autorità, “riconducibile anche alla responsabilità delle stesse organizzazioni sindacali”, che la sentenza di oggi però smentito .
“Giustizia è fatta – per Roberto Chierchia della Cisl – passati i furori mediatici della vicenda e i tentativi di punizione esemplare per i sindacati, finalmente si è fatta chiarezza i sindacati si sono comportati correttamente”.
TRATTO DA: http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/10/25/news/roma_per_il_tribunale_quello_dei_vigili_non_fu_sciopero_selvggio_a_capodanno_2015-150580735/