Servizio civile in agricoltura, ecco il bando per gli enti. Mille i posti disponibili

ffffffffffffffff
E’ online il bando che si rivolge agli Enti di servizio civile iscritti all’albo nazionale, agli albi regionali e agli albi delle Province autonome per la presentazione di progetti da realizzare in Italia o all’estero in tema di agricoltura sociale. Scadenza il 30 ottobre
ROMA – Il binomio “servizio civile – agricoltura sociale” è realtà. Dopo il protocollo d’intesa, siglato lo scorso 6 aprile, tra il Ministero delle politiche Agricole, Alimentari e Forestali e il Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali, arriva il bando rivolto agli Enti iscritti all’albo nazionale e agli albi regionali e delle Province autonome per la presentazione di progetti. Il bando, che prevede un cofinanziamento 50 e 50 del Ministero delle politiche Agricole e del Fondo residuo comunitario “Garanzia Giovani”, intende impiegare 1000 volontari in servizio civile nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” per progetti che spaziano dal settore assistenziale a quello educativo e culturale in ambito agricolo.


A comunicare tempi e procedure è il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale che, sul sito di riferimento, indica come fare. La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata al prossimo 30 ottobre 2016. Due i settori e le aree di intervento: assistenza ed educazione. Nello specifico, progetti di assistenza al “disagio adulti”, ovvero l’inserimento lavorativo in agricoltura delle persone c.d svantaggiate, progetti di pet therapy e lotta al caporalato, ma anche progetti di educazione al cibo, al consumo consapevole, alla biodiversità, sportelli informativi e progetti di fattorie didattiche e sociali per iniziative di accoglienza e soggiorni di bambini in età prescolare.
Nata come prassi di sviluppo locale sostenibile socialmente, economicamente ed ecologicamente, l’agricoltura sociale è parte di quell’agricoltura multifunzionale che offre un’ampia gamma di servizi. Finalizzata a perseguire il benessere dell’intera cittadinanza, l’agricoltura sociale risponde ad un più ampio bisogno di politiche di welfare. Ad oggi in Italia sono oltre mille le esperienze di agricoltura sociale per un totale di 4mila occupati e più di 200 milioni di euro di fatturato. Per scaricare il bando, cliccare qui (eb)

tratto da: http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/513200/Servizio-civile-in-agricoltura-ecco-il-bando-per-gli-enti-Mille-i-posti-disponibili