Vela:il primo catamarano senza barriere ‘sbarca’ in Vaticano

sssssssssssssss

ZCZC7249/SXR XRS23471_SXR_QBXL R SPR S43 QBXL Vela:il primo catamarano senza barriere ‘sbarca’ in Vaticano Pancalli ‘orgogliosi diversita”.Stella’cambiare il mondo si puo” (ANSA) – ROMA, 13 SET – Il primo catamarano al mondo completamente accessibile ai disabili e’ sbarcato a Roma e lo ha fatto andando ad incontrare il Santo Padre con il suo equipaggio. Partito lo scorso 26 aprile da Miami, con rotta verso l’Europa e l’Italia, ‘Lo Spirito di Stella’ e’ approdato nella citta’ eterna con tutto il suo carico di entusiasmo e voglia di vivere nonostante le tante barriere, materiali e non, da superare. Alla base dell’avventuroso viaggio per mare c’e’ PinksieOnWow, l’iniziativa sociale nata dall’incontro tra la balena rosa di ‘Pinksie the Whale’ – il progetto educativo lanciato a Londra nel 2012 e promosso e realizzato in Italia dall’Associazione Mercurio con la missione di insegnare ai bambini il valore della diversita’ attraverso l’arte e la creativita’ – e Wow – Wheels on Waves – la sfida di Andrea Stella che, a bordo del suo catamarano, completamente privo di barriere architettoniche, percorre il mare facendosi portatore dei diritti delle persone con disabilita’. Il progetto, patrocinato dal Cip, vuole dimostrare come, attraverso il viaggio del catamarano la diversita’ possa trasformarsi in un’opportunita’, rendendo protagonisti anche i bambini di questa grande avventura. Lungo sei mesi, il viaggio ha l’obiettivo di trasferire la Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilita’ dalle mani del Segretario Generale dell’ONU, che Andrea Stella ha incontrato durante la tappa di New York lo scorso 19 maggio, a quelle di Papa Francesco, in occasione dell’arrivo del catamarano oggi a Roma. ”L’incontro con il Santo Padre – racconta il presidente del Cip, Luca Pancalli – e’ stato particolarmente toccante. Iniziative come queste coincidono con le sfide che portiamo avanti e come dice Andrea Stella bisogna essere orgogliosi delle diversita’. La nostra missione e’ ‘contagiare’ il mondo cambiando la percezione della disabilita”’. ”Auspico che tutti coloro con disabilita’ si sentano come Pinksie: orgogliosi di essere diversi, cioe’ distinti per la propria unicita’ e, cosi’, piu’ forti – ha aggiunto Andrea Stella, presidente di Fondazione Lo Spirito di Stella – Nessuno puo’ ridarmi le gambe per camminare con le tecnologie di oggi, ma tutti insieme possiamo contribuire a cambiare il mondo: ad esempio lasciando liberi i parcheggi per i disabili. Per me la barca e’ un paradosso: vorrei che fosse piu’ semplice attraversare in carrozzina Roma o Milano che oltrepassare l’oceano con un catamarano”. PGR 13-SET-17 16:59 NNNN