Giorno memoria: Argentin, ricordare anche eutanasia disabili

comunicato stampaZCZC4404/SXA XPP21027015587_SXA_QBXB R POL S0A QBXB Giorno memoria: Argentin, ricordare anche eutanasia disabili (ANSA) – ROMA, 27 GEN – “Nel giorno della Memoria e’ giusto ricordare anche il progetto T4 del tremendo periodo Nazista. Infatti durante l’olocausto, non solo gli ebrei, gli omosessuali, i nomadi ed altre minoranze vennero perseguitate ma chiunque fosse diverso, ad esempio i disabili subirono coercizioni e torture di ogni tipo al fine di sperimentare soluzioni rivolte al benessere della razza ariana. Il genocidio nazista comincio’ proprio dai disabili. Le persone handicappate, minori e adulte, furono le prime cavie designate di tutte le tecniche di annientamento, sterilizzazione e eutanasia sviluppate poi nella Shoah.Dopo un’intensa campagna di sterilizzazione, si passo’ all’uccisione sistematica dei bambini disabili . Il progetto T4, l’eutanasia di massa degli adulti disabili, condusse alla morte circa 70.000 cittadini tedeschi. Perche’ nella tragedia di ognuno, si ritrova la Storia di tutti…Per Hitler quelle dei disabili erano ‘vite indegne di essere vissute’. Non dimentichiamo mai cosa puo’ causare l’eccesso di potere , la follia di un uomo ne tantomeno, gli alibi economici: la storia parla chiaro, non dimentichiamola mai e usiamola per migliorare il nostro futuro”. Lo dichiara in una nota Ileana Argentin, presidente ALM , Associazione Laziale Motulesi ed ex deputata del Pd. (ANSA). CHI 27-GEN-21 12:16 NNNN