Le mie “Fiabe Diverse”, un inno alla diversità

FIABE-DIVERSE-COPERTINA1-150x150

 

“Diversi è bello!” È questo lo spirito con cui ho deciso di scrivere il mio nuovo libro, Fiabe Diverse, una raccolta di venti favole da me inventate in cui i protagonisti sono personaggi “diversi”: da una principessa in carrozzina a una fata di colore, da un bambino affetto da autismo a una gallina cicciona.

Le fiabe sono destinate ai più piccoli di oggi che saranno gli adulti del domani: per questo il libro non sarà in vendita ma verrà, inizialmente, regalato a scuole elementari e medie di Roma e anche alle biblioteche della città. Questo mio testo nasce con la voglia di abbattere i pregiudizi e le false posizioni sulle diversità e i disagi delle persone. Non mi stancherò mai, infatti, di dire che siamo tutti diversi l’uno dall’altro e che ciò è un patrimonio: l’omologazione farebbe di noi un mondo privo di colori, emozioni e sentimenti.

Importantissimo per questa pubblicazione è stato il ruolo dell’Università Niccolò Cusano, che ha curato la stampa di Fiabe Diverse, un progetto che non si limita solo alla stesura del libro, bensì si lega a un desiderio di sensibilizzazione sul tema della diversità ben più ampio: per questo ci tengo a rivolgere i miei ringraziamenti anche ai tanti personaggi dello spettacolo e dello sport – da Massimo Lopez a Cinzia Leone, da Luca Barbarossa a Lunetta Savino, da Alex Zanardi al regista premio Oscar Bernardo Bertolucci – che hanno deciso di prestare la propria presenza e voce per contribuire a espandere il messaggio lanciato dal libro, realizzando dei video in cui ognuno legge una delle mie favole; video che sto pubblicando dal 3 dicembre – Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità – sui miei profili social.

Quest’anno per me la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità è stata totalmente all’insegna dei più piccoli: il 5 dicembre, infatti, la Camera vota una mozione di cui sono prima firmataria, relativa alla realizzazione di parchi giochi inclusivi, che diano anche ai bambini con disabilità il diritto di giocare in spazi adatti alle loro esigenze e con strumenti idonei alle loro “diverse” capacità.

On. Ileana Argentin

Tratto da: http://www.dire.it/lettere/le-mie-fiabe-diverse-un-inno-alla-diversita/